Guardia di Finanza e Comune di Norcia siglano un accordo

Protocollo per la gestione trasparente delle risorse pubbliche

Guardia di Finanza e Comune di Norcia siglano un accordo

Guardia di Finanza e Comune di Norcia siglano un accordo

Guardia di Finanza – Il Comune di Norcia e la Guardia di Finanza di Perugia hanno sottoscritto un protocollo di collaborazione mirato alla tutela delle risorse economiche del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dei fondi dell’Unione Europea. Questo accordo, firmato dal Sindaco di Norcia, Avv. Giuliano Boccanera, e dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Gen. B. Carlo Tomassini, ha l’obiettivo di assicurare una gestione trasparente e controllata delle risorse finanziarie.

Il protocollo, che resterà valido fino alla fine del 2026, prevede la condivisione di dati e analisi tra il Comune e la Guardia di Finanza riguardanti l’affidamento di lavori, servizi e forniture finanziati dai fondi del PNRR. L’accordo intende prevenire irregolarità, frodi e abusi di natura economica attraverso uno scambio informativo efficace.

La Guardia di Finanza utilizzerà le informazioni fornite dal Comune per intensificare le attività di prevenzione e repressione degli illeciti che potrebbero compromettere il bilancio comunale, statale e dell’Unione Europea. Secondo il Gen. B. Carlo Tomassini, tale collaborazione rafforza il ruolo preventivo della Guardia di Finanza nel sistema di governance del PNRR, supportando gli enti locali nelle varie fasi progettuali.

L’accordo include anche la promozione di incontri e corsi di formazione per il personale delle due istituzioni, con l’obiettivo di consolidare procedure operative e garantire una cooperazione efficace. Questo protocollo rappresenta un passo significativo verso una gestione più sicura e trasparente delle risorse pubbliche, garantendo che gli investimenti previsti dal PNRR siano realizzati in modo efficiente.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*