Una storia di rinascita e amore: la coppia che ha scelto Cascia per ricostruire la vita

Dalla tragedia del terremoto alla fondazione di una nuova famiglia, Rosa Maria e Gian Ettore hanno scelto di dare nuova vita a Cascia

Una storia di rinascita e amore: la coppia che ha scelto Cascia per ricostruire la vita

di Morena Zingales
È la storia di due anime che si sono incontrate dopo il terribile terremoto che ha scosso il Centro Italia nel 2016. Non è stato un evento cataclismatico a unirli, ma piuttosto un cammino parallelo verso la rinascita individuale che li ha portati a incrociare le proprie strade.

Gian Ettore ha vissuto quella fatidica notte del 24 agosto, quando il terremoto ha scosso Arquata del Tronto strappandogli via tutto quello che aveva costruito. Ha perso amici e conoscenti, ha dovuto affrontare la distruzione della sua abitazione e ha preso la difficile decisione di separarsi dalla sua ex compagna, consapevole che i tempi non erano ancora maturi per loro.

Tuttavia, nonostante la devastazione e il dolore che lo circondavano, Gian Ettore ha scelto di non abbandonare quella terra che amava profondamente. Ha intrapreso un percorso di ricostruzione personale e ha dedicato sé stesso ad aiutare i terremotati, offrendo un contributo prezioso a chiunque ne avesse bisogno.

La sua vita è diventata un vagabondaggio, tra macchine, camper e camion, ma la fiamma dell’ottimismo e della speranza non si è mai spenta. Gian Ettore ha sempre creduto in una rinascita, in una nuova vita che lo avrebbe guidato verso un futuro migliore. La sua costanza nel lavoro gli ha garantito una stabilità economica, permettendogli di essere attivo anche nel sociale, condividendo il suo aiuto con coloro che ne avevano bisogno.

Ma è nel marzo del 2018 che il destino ha fatto un ulteriore dono a Gian Ettore, presentandogli Rosa Maria attraverso i social network. Tra loro è scoccata la scintilla dell’amore e Gian Ettore ha preso la decisione di non farsi scappare quella donna speciale. Deciso a costruire un futuro insieme, ha intrapreso un viaggio verso la Sicilia, portando Rosa Maria via con una romantica fuitina. Insieme, hanno deciso di abbracciare Cascia come loro nuova dimora, nonostante le sfide imposte dal terremoto del 2016.

Hanno costruito la propria famiglia e hanno continuato a lavorare per realizzare i propri sogni. Nel 2019, a ottobre, hanno dato il benvenuto a una dolce creatura di nome Maria Elena, e da quel momento la famiglia ha iniziato a vivere con l’obiettivo di costruire e rinascere in una terra provata sia dal terremoto che dalla pandemia.

Per trasmettere alla figlia l’importante insegnamento che si può risorgere dalle ceneri e credere in sé stessi e nella comunità, la coppia ha deciso di battezzare la bambina a Roccaporena, ottenendo la protezione della Santa dei Miracoli, Santa Rita. Successivamente, nel 2022, hanno scelto di celebrare il loro matrimonio proprio a Cascia.

Credendo nella ricostruzione e nell’accoglienza della comunità di Cascia, Rosa Maria e Gian Ettore hanno deciso di aprire un negozio di informatica specializzato in assistenza e riparazione di schede elettroniche. Con questa scelta, la coppia si impegna a contribuire al nuovo futuro della città che hanno scelto come loro casa.

La storia di Rosa Maria Pipitone e Gian Ettore Sogos è un esempio di resilienza, amore e speranza. Nonostante non siano originari di Cascia, hanno dimostrato un profondo attaccamento alla città e si sono dedicati alla sua rinascita, costruendo una famiglia e un futuro migliore.

La loro storia rappresenta un’ispirazione per tutti coloro che affrontano le avversità, dimostrando che con determinazione e fiducia è possibile ricostruire e trovare la felicità.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*