Norcia, consiglio comunale verso il nuovo Piano Regolatore Generale

Norcia, consiglio comunale verso il nuovo Piano Regolatore Generale

Il Consiglio Comunale ha approvato ieri, mercoledì 7 ottobre, la presa d’atto di acquisizione di parere motivato di VAS, valutazione ambientale strategica, del Piano regolatore Generale della città di Norcia. Una vera e propria riunione fiume che è iniziata alle 10 e terminata alle 19,15 in cui sono state esaminate le osservazioni pervenute: 100 per la parte strutturale del Piano, 58 per quella operativa e 25 osservazioni d’ufficio.

E’ il compimento di un lungo lavoro, fortemente voluto dal Sindaco Alemanno , fatto di numerose riunioni che per diversi anni hanno impegnato e coinvolto molti soggetti istituzionali, tecnici, Enti sovraordinati come Regione, Parco e Soprintendenza. Il Piano Regolatore è stato al centro del programma dell’ Amministrazione Alemanno sin dal 2014 e permetterà alla città di dotarsi di uno strumento nuovo e che sarà particolarmente utile e strategico soprattutto in chiave ricostruzione.

Un lavoro che con determinazione è stato portato avanti nonostante gli eventi sismici del 2016 abbiano comportato la necessità di una rivisitazione del Piano, pre adottato nel giugno del 2016. Un traguardo importante considerato che il primo programma di fabbricazione risale al 1974, a firma dall’architetto Tutarini, al quale sono seguite diverse varianti nel corso degli anni.

“E’ una data che possiamo definire storica per Norcia in cui si è finalmente delineato il più importante progetto di sviluppo urbanistico per la nostra città – dichiara il Sindaco Nicola Alemanno -. Una giornata in cui è stato fatto un lavoro molto impegnativo ma altrettanto gratificante e per il quale ringrazio l’ ufficio urbanistica del comune, l’ Ing. Maurizio Rotondi, tutto il Consiglio Comunale e il team dell’ architetto Francesco Nigro”.

Nel Piano sono presenti tematiche di riassetto del territorio, viabilità, accessibilità, turismo e accoglienza, riqualificazioni di aree e interventi ecosostenibili. L’atto è stato votato con i voti della maggioranza. “Diamo atto che gli emendamenti sono stati sottoscritti anche dall’opposizione, considerato anche il lavoro svolto in Commissione e per larga parte le osservazioni sono state condivise anche in sede di Consiglio; un voto unanime quindi sarebbe stato un bel segnale per la Comunità. Ma non è il tempo delle polemiche.

Siamo pienamente consapevoli della responsabilità, dell’onore e dell’onere che l’adozione di questo atto significa per il nostro territorio e per il suo futuro. La ricostruzione e lo sviluppo di Norcia, più bella e più sicura di prima – prosegue Alemanno – è il nostro obiettivo che perseguiamo con ferma determinazione e ora i presupposti ci sono tutti per far sì che la strada da percorrere da qui in avanti possa essere in discesa” ha concluso il primo cittadino.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*