Crescita della produzione del prosciutto di Norcia IGP in vaschette
Il Prosciutto di Norcia IGP sta vivendo un periodo di grande espansione, come testimoniato dall’aumento delle confezioni in vaschette e dall’interesse crescente dei buyer internazionali. Il Consorzio, impegnato nella promozione del prodotto, ha recentemente partecipato a fiere di settore di rilievo, ottenendo un riscontro positivo e rafforzando la presenza del prosciutto norcino nel mercato globale.
Negli ultimi mesi, il Consorzio del Prosciutto di Norcia IGP ha partecipato a tre importanti eventi: Anuga a Colonia, Vinitaly a Verona e Cibus a Parma. Queste manifestazioni hanno permesso di esporre il prodotto a un pubblico internazionale, aumentando la sua visibilità e stimolando l’interesse dei buyer esteri. Secondo Pietro Bellini, presidente del Consorzio, le fiere rappresentano un’opportunità cruciale per l’export, con la speranza che presto il prosciutto possa essere venduto anche negli Stati Uniti.
Il confezionamento in vaschette ha visto un notevole incremento, passando da 4,6 milioni di unità nel 2022 a 5,1 milioni nel 2023. Questa crescita è stata accompagnata da un aumento delle vendite del prosciutto intero, che si sta rivelando particolarmente apprezzato sia nelle botteghe tradizionali che nel settore Horeca. Il confezionamento in vaschette permette una distribuzione più capillare, raggiungendo un pubblico più ampio e diversificato.
Bellini ha evidenziato come l’interesse per il Prosciutto di Norcia IGP stia crescendo non solo in termini di volume di vendite, ma anche per la qualità delle cosce fresche in ingresso. Nel 2023, la produzione ha raggiunto i 450.000 prosciutti di Norcia IGP, confermando la tendenza positiva rispetto all’anno precedente.
Il successo del prosciutto di Norcia IGP è il risultato di un lavoro continuo e scrupoloso del Consorzio, che si impegna nella tutela, valorizzazione e promozione del prodotto. La qualità del prosciutto, ottenuta grazie alla tradizione e alla competenza degli artigiani norcini, si riflette nell’apprezzamento crescente sia sul mercato nazionale che internazionale.
Il Consorzio del Prosciutto di Norcia IGP continua a lavorare per consolidare e ampliare la presenza del prodotto nei mercati esteri, confidando nel supporto delle fiere di settore e nella qualità intrinseca del prosciutto per raggiungere nuovi traguardi.
“Iniziativa finanziata dal Complemento di sviluppo rurale per l’Umbria 2023-2027 – intervento SRG10”
Commenta per primo