DL Semplificazione accoglie richieste su ricostruzione proposti dal sindaco Alemanno

DL Semplificazione accoglie richieste su ricostruzione proposti dal sindaco Alemanno

DL Semplificazione accoglie richieste su ricostruzione proposti dal sindaco Alemanno

“È con emozione e soddisfazione che rilancio e commento la notizia della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DL Semplificazione. Dopo un lungo percorso fatto di incontri con il Presidente del Consiglio, Ministri e Sottosegretari, audizioni parlamentari e riunioni della Cabina di Coordinamento Nazionale Sisma, gli auspici espressi dagli ordini del giorno approvati dal nostro Consiglio Comunale tradotti in pagine e pagine di relazioni ed emendamenti, sono oggi scritti, nero su bianco, sul testo di una legge dello Stato. Abbiamo assistito, a livello locale, a goffi tentativi di accreditarsi risultati, a tanti che non sapendo cos’altro dire, si rifugiano dietro ad un : “perché io l’ho sempre detto”, salvo che non ci sia nessuno che possa dire di averlo mai ascoltato.

Ecco, la nostra città sa, che i temi dell’OCSR 100/2020 per la semplificazione della Ricostruzione Privata, sono i temi che fin dal primo momento i nostri concittadino hanno potuto leggere ed ascoltare nei tantissimi miei interventi sul tema.

E ciò vale anche per le importanti norme di oggi sul tema della Governance (finalmente un Commissario Straordinario che possa dire di avere alcune prerogative straordinarie), sul tema delle Opere Pubbliche (l’Italia recepisce regole di semplificazione ammesse dall’UE e non dal nostro Codice degli Appalti rendendo possibili le procedure negoziate fino ai 5 mln di Euro), sul tema della modifica della “sagoma” (superando le alchimie del DL 123/2019 che per risolvere il problema inseriva una procedura che definire macchinosa è un eufemismo).

Resta ancora del lavoro da fare e lo stiamo facendo. Il prossimo decreto sullo scostamento di bilancio dovrà accogliere le misure economiche (Stato Emergenza, sostegno a famiglie ed imprese, personale, compensi ai professionisti, copertura della TARI, ecc.).

Il grosso così sarà fatto e salvo modeste altre situazioni, potremo finalmente disporre degli strumenti per operare in tempi accettabili. Quando le Istituzioni risolvono un problema per una comunità che soffre, a vincere non è mai una parte. A vincere, finalmente è la gente, la nostra gente, per la quale abbiamo lottato e sofferto, spesso in silenzio, nella consapevolezza che lavoro, competenza, fiducia e speranza vincono sempre sui parolai.

Mi sia consentito in conclusione rivolgere il mio grazie al Commissario Legnini, che in poco tempo è riuscito a cogliere quegli aspetti fondamentali per muovere la macchina della ricostruzione, aspetti per cui Regioni e comuni hanno lottato insieme e che per troppo tempo sono rimasti fermi sui tavoli romani” così in una nota il Sindaco di Norcia, Nicola Alemanno.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*