![Fondazione patrizio paoletti a cascia Cascia e la Fondazione Patrizio Paoletti, sette incontri gratuiti](https://www.valnerinaoggi.it/wp-content/uploads/2018/04/Fondazione-patrizio-paoletti-a-cascia-678x381.jpg)
Prefigurare il Futuro :metodi e tecniche per potenziare speranza e progettualità.Un percorso di 7 incontri gratuiti condotti da psicologi,formatori e neuroscienziati della Fondazione Patrizio Paoletti per creare una nuova visione di sè stessi e per affrontare le sfide generate dalla vita.
Si terrà proprio a Cascia uno dei 7 incontri il giorno 11 Aprile alle ore 16:00 presso l’ Auditorium Santa Chiara.Il titolo scelto è: I valori al centro,muoversi,motivarsi,
Presenti il Sindaco di Cascia Mario De Carolis,l’ assessore alle Politiche Sociali e all’ Istruzione Monica Del Piano e il Sindaco di PRECI Pietro Bellini.Il Sindaco di PRECI ospiterà la Fondazione Patrizio Paoletti il 12 maggio.
La Fondazione Paoletti nasce ad Assisi all’alba del Terzo Millennio per volontà di Patrizio Paoletti che, sensibile alle tematiche dell’educazione e dello sviluppo, riunisce attorno a sé un gruppo di pedagogisti, psicologi, sociologi, ma anche manager ed imprenditori da tempo sensibili all’idea di educazione come atto comunicativo.
La Fondazione Paoletti è un ente morale non profit:Attiva nei campi della ricerca, dell’educazione e della didattica, la Fondazione promuove il benessere sociale e i diritti dell’infanzia. L’educazione e la ricerca sono il centro della sua missione poiché solo un’attenzione all’infanzia e al processo educativo può produrre un innalzamento della qualità della vita, nell’interesse generale della società.
– iscritto nel Registro Nazionale delle Persone Giuridiche della Prefettura di Roma
– iscritto all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR);
– accreditato e qualificato per la formazione del personale della scuola italiana con decreto ministeriale (MIUR);
– ente certificato ISO 9001:2008 per la progettazione ed erogazione di percorsi di formazione continua e professionale in ambito educativo, pedagogico, relazionale e scolastico.
– altri accreditamenti e certificazioni clicca qui
Attraverso i progetti educativi, di sviluppo sociale, scolastici, i programmi didattici per i paesi in via di sviluppo, le campagne di sensibilizzazione e l’informazione istituzionale, l’azione di Fondazione Paoletti è rivolta alla diffusione di idee e strumenti in grado di innescare il processo educativo, sollecitando il miglioramento dell’uomo moderno e della società in cui vive.
Attiva dal 2000, la Fondazione è oggi in campo con oltre 20 progetti in 4 continenti. In più di 17 anni di attività ha formato migliaia di operatori del settore educativo, scolastico e sociale e ha svolto ricerca in collaborazione con numerose Università ed enti in tutto il mondo, pubblicando oltre 20 studi e contributi di ricerca su riviste scientifiche di rilevanza nazionale ed internazionale (come la rivista americana “Plos One” o la rivista italiana “Mente e Cervello”).
La Fondazione, impegnata da oltre 15 anni nella ricerca neuroscientifica e psicopedagogica, è specializzata nello sviluppo di tecnologie interiori e modelli pedagogici applicati all’infanzia, alle relazioni d’aiuto ed ai contesti d’emergenza. Strumento del suo intervento è Pedagogia per il Terzo Millennio, metodo didattico sviluppato da Patrizio Paoletti. La Fondazione realizza dal 2004 numerosi interventi scolastici in Italia e nei Paesi in via di sviluppo. Nel 2012 ha lanciato la campagna “1 Milione di Pasti” per far fronte, nei Paesi in cui opera, alle emergenze alimentari e alle nuove povertà.
Per iscriversi è sufficiente registrarsi sul sito fondazionepatriziopaoletti.
Commenta per primo